Italia

Agcom, dal 2019 obbligatorio il prefisso 0844 per le chiamate commerciali

Segnatevi questo prefisso: «0844». Se dal prossimo anno riceverete chiamate che iniziano con questi quattro numeri, vuol dire che si tratta di una chiamata...   Leggi tutto

Censis, il 60% dei lavoratori preoccupato da privacy in rete

E’ quanto emerge dal rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. Sei lavoratori italiani su 10 sono preoccupati per l’uso che i social network possono fare...   Leggi tutto

Privacy e marketing, in arrivo novità dal Governo per il Registro Pubblico delle Opposizioni

Opt out anche per la pubblicità cartacea. Chi non vuole ricevere pubblicità nella cassetta della posta potrà iscrivere nel registro l’indirizzo presente nell’elenco telefonico. Oggi...   Leggi tutto

Dati personali più sicuri, anche quelli bancari: partito il progetto UE “DEFeND”

Cybersicurezza, privacy, protezione dati e identità personale: su questi temi è partito il Progetto europeo “DEFeND – Data govErnance For supportiNg Gdpr” (General Data...   Leggi tutto

Cassazione: è illecito diffondere in chat il numero di telefono di qualcuno, anche fosse uno stalker

In caso di molestie al telefono è bene sapere che per legge “la condotta della provocazione costituisce una causa di esclusione della colpevolezza solo...   Leggi tutto

Data protection, consumatori diffidenti ‘Solo l’8% si affida alle imprese’

Le aziende che riusciranno a ridefinire le proprie strategie partendo dal punto di vista del  consumatore saranno quelle in grado di guadagnare la fiducia...   Leggi tutto

Censis: ‘Il 60% dei lavoratori preoccupati dai social per la gestione dei dati personali’

Il 60% è preoccupato per la gestione dei dati personali. Ma con regole certe, sì allo scambio dati-servizi su misura per sé e i...   Leggi tutto

Stop al badge con l’impronta digitale senza via libera del Garante Privacy

La Cassazione condanna una Srl: vietato il sistema di raccolta dei dati biometrici della mano, per rilevare le presenze dei dipendenti. Senza l’autorizzazione del...   Leggi tutto

In arrivo la lista dei trattamenti che prevedono la valutazione d’impatto

In dirittura d’arrivo la lista dei trattamenti soggetti a valutazione di impatto privacy. Lo annuncia Antonello Soro, presidente dell’Autorità garante per la protezione dei...   Leggi tutto

Amministratori di condominio, ANAMMI firma il codice di condotta privacy

Il documento vuole sviluppare la corretta applicazione del Regolamento UE 679 del 2016, promuovendo un’adeguata protezione dei dati sensibili negli studi di amministrazione condominiale....   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL