Europa

L’Europa non è soddisfatta delle risposte americane sull’accesso alle email di Yahoo

La notizia era trapelata lo scorso ottobre; il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva segretamente ordinato a Yahoo di analizzare il contenuto di...   Leggi tutto

La sinistra vuole difendere la sovranità digitale della Francia… ma quanto e’ realista?

Il tema della cosiddetta sovranità digitale si è imposto in Francia come elemento centrale nella battaglia per le primarie della coalizione di sinistra. Il...   Leggi tutto

iMessage, Facebook e WhatsApp devono fare i conti con le regole europee sulla privacy

La Commissione europea ha stabilito nuove e più stringenti regole sulla privacy delle comunicazioni elettroniche per tutelare la riservatezza dei dati degli utenti ponendo...   Leggi tutto

Privacy: le prime Linee guida dei Garanti europei sul nuovo Regolamento

Garante Privacy, Europei, linee guida 13/12/2016 Come è noto il Gruppo dei Garanti Ue (WP 29) ha approvato lo scorso 13 dicembre tre documenti...   Leggi tutto

UE, svolta privacy. Addio ai banner per l’utilizzo dei cookie?

Dietrofront dell’Unione Europea. Stando ad alcune indiscrezioni che filtrano da Bruxelles, i vertici continentali vorrebbero eliminare l’obbligo per i gestori di siti web di...   Leggi tutto

Facebook-Ue, ha vinto la privacy: stop condivisione dati con WhatsApp

Facebook ha sospeso la condivisione di dati con WhatsApp. Le pressioni dell’Unione Europea alla fine hanno avuto successo. Il 25 agosto scorso, infatti, i...   Leggi tutto

La legge tedesca sulle intercettazioni che rischia di intaccare le nostre libertà

A poco più di due mesi dall’attentato di Monaco, il Parlamento tedesco è intervenuto a ridisegnare la simmetria tra alcuni degli elementi essenziali della...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL