Eventuale monitoraggio dei social network limitato ai soli profili professionali, offerta di spazi privati su computer aziendali e servizi cloud Possibili i controlli contro... Leggi tutto
È quanto stabiliscono le linee guida pubblicate al “Gruppo di lavoro ex Articolo 29”, organismo europeo – consultivo e indipendente – per la protezione... Leggi tutto
Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) così come previsto e disciplinato dal regolamento UE n. 2016/679 è davvero molto delicato poiché funge da punto di... Leggi tutto
I datori di lavoro che utilizzano Facebook, Twitter e altri social media per controllare i potenziali candidati di lavoro potrebbero incappare in sanzioni in... Leggi tutto
Manca meno di un anno all’entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione europea prevista per il maggio 2018. ... Leggi tutto
Tra un anno entrerà in vigore il nuovo regolamento per la gestione dei dati personali. Ecco cosa prevede e come stanno reagendo le aziende.... Leggi tutto
I problemi legali di Facebook in Europa sono tutt’altro che finiti. Mentre le pratiche commerciali del social network finiscono sotto la lente di ingrandimento,... Leggi tutto
Intervento sul database usato da banche e istituti finanziari per valutare i loro clienti rivelato da Repubblica. Fra i nomi anche Papa Francesco, Renzi e... Leggi tutto
La notizia sull’accordo tra la società di intelligenza artificiale DeepMind, controllata da Google, e il sistema sanitario del Regno Unito circolava da tempo. Alcuni... Leggi tutto
Le raccomandazioni dei Garanti della Privacy Ue alla Commissione Il Gruppo che riunisce le Autorità Garanti europee (WP 29) ha reso note le raccomandazioni indirizzate alla... Leggi tutto