Per la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) e la Federazione nazionale della stampa (Fnsi) non bisogna cancellare nulla dal web. Ma Palazzo Madama... Leggi tutto
Il Comitato per le Libertà civili, la Gustizia e gli Affari Interni del Parlamento europeo (LIBE) ha approvato la direttiva rivista di ePrivacy e... Leggi tutto
La Commissione libertà pubbliche del Parlamento Ue ha approvato un progetto di iniziativa legislativa prevedendo nuove norme per la ePrivacy. Stop a cookies e... Leggi tutto
Per sostenere un esame, gli studenti danesi saranno tenuti a consentire l’accesso ai loro computer portatili. In caso di rifiuto, può scattare anche l’espulsione.... Leggi tutto
Le agenzie di spionaggio inglesi starebbero raccogliendo importanti informazioni personali sensibili e dati sanitari introducendosi negli account social media dei cittadini. I dettagli inquietanti... Leggi tutto
Pubblicate le linee guida sul Data Protection Impact Assessment (DPIA) di recente varate e pubblicate dall’Article 29 Data Protection Working Party. Criteri, esempi pratici,... Leggi tutto
Il punto della situazione del Garante europeo per la protezione dati Giovanni Buttarelli e del collega italiano Antonello Soro sulle priorità per imprese e... Leggi tutto
3000 cittadini svedesi si sono fatti impiantare nella mano un moderno chip con il quale possono pagare finalmente liberi dal contante, il biglietto del treno... Leggi tutto
Il 28 settembre, la Commissione del Parlamento europeo per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori (IMCO) ha adottato un parere sulla proposta... Leggi tutto
La Commissione UE all’interno del programma “Horizon 2020” promuove l’attuazione di un’iniziativa per il libero flusso dei dati, personali e non, in relazione ai... Leggi tutto