La vicenda Uber sarà discussa dalle autorità di protezione dei dati dell’UE nella riunione del 28 e 29 novembre. Al momento però, le autorità... Leggi tutto
Nel mirino dei regolatori di tutto il mondo è finito l’hackeraggio dei 57 milioni di utenti di tutto il mondo. Con entrata in vigore... Leggi tutto
Strumenti di spionaggio che violano profondamente la privacy. Ecco il verdetto dell’autorità per la regolamentazione tedesca (la Bundesnetzagentur, l’Agcom tedesca) che ha vietato in Germania la vendita... Leggi tutto
La principale novità del GDPR, applicabile dal 25 maggio 2018, è l’estensione dell’obbligo a tutti i titolari. Il gruppo di lavoro WP29, chiarisce che... Leggi tutto
La data retention a sei anni? Non rientra nell’approccio europeo. Gli accordi con gli Usa? Poche garanzie sulla sorveglianza. Sono anni intensi per chi... Leggi tutto
Singapore e Russia i Paesi più avanzati. Filippine procedono nella regolarizzazione delle criptovalute. In Gran Bretagna presentato testo parlamentare per tutelare privacy. A metà 2017... Leggi tutto
Il progetto della Commissione Ue nato per migliorare la sicurezza degli automobilisti rischia di provocare un monitoraggio permanente e diffuso dei dati degli utenti.... Leggi tutto
Secondo Ricoh Europe la relazione tra il regolamento europeo per la protezione dei dati e trasformazione digitale è molto stretta. Sfida ardua per molte... Leggi tutto
I rimedi messi in atto da WhatsApp per garantire la privacy degli utenti non soddisfano i Garanti europei, i quali hanno chiesto di risolvere... Leggi tutto
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia auspica l’attribuzione ai Garanti Privacy dei 28 stati membri del potere di procedere in modo diretto nei confronti... Leggi tutto