La Commissione Ue ha pubblicato il report sulle fake news redatto da High Level Expert Group. Ma per la roadmap vera e propria di... Leggi tutto
Il Governo inglese a partire da aprile attiverà la tecnologia AgeID, un sistema di verifica dell’età, per limitare la fruizione della pornografia online soprattutto... Leggi tutto
Secondo l’art. 39 paragrafo 2 del Regolamento UE 679/2016, il DPO deverivolgere un’attenzione prioritaria alle questioni che presentino i rischi più elevati in termini di... Leggi tutto
Le farmacie non effettuano trattamenti su larga scala e pertanto non devono designare il Dpo. Non sarà inoltre necessario redigere la Dpia per i... Leggi tutto
Matthias Marx, lavora in un gruppo di ricerca su sicurezza e privacy dell’università di Amburgo e sta sviluppando un software per la navigazione anonima.... Leggi tutto
Gli artt. 13 e 14 del GDPR delineano in modo tassativo quelli che devono essere i contenuti di una corretta informativa. Le informazioni richieste dal... Leggi tutto
Secondo la nuova “ePrivacy law” europea e il prossimo Regolamento generale sulla protezione dei dati, Facebook dovrà ottenere di nuovo il consenso da parte... Leggi tutto
Alla fiera degli smartphone di Barcellona le principali novità legate alle fotocamere grazie all’intelligenza artificiale. Ma crescono i timori per privacy e cybersicurezza ... Leggi tutto
Allarme privacy in Germania. Lutz Hasse, Garante Privacy della Turingia: ‘Condividere la rubrica dei contatti dello smartphone con Whatsapp è illegale, perché ci vorrebbe... Leggi tutto
Facebook etichetta oltre il 73% degli utenti dell’UE con dati personali sensibili (opinioni politiche, religione, appartenenza sindacale, dati sanitari, vita e orientamento sessuale). Con... Leggi tutto