Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board – EDPB) ha adottato la versione definitiva delle linee-guida sull’ambito territoriale già... Leggi tutto
Facebook decide di pagare la multa di 500mila sterline (circa 580mila euro), la più alta possibile, comminata dal Garante privacy Uk per lo scandalo... Leggi tutto
Dubbi sulla conformità a norme protezione dati, prosegue l’inchiesta avviata in Olanda. Il Garante europeo per la protezione dei dati (Gepd) ha espresso oggi... Leggi tutto
La Corte di Giustizia europea giudica insufficiente la casella preselezionata come strumento per dare il consenso all’installazione di cookie su un pc. Il consenso... Leggi tutto
La Corte di Giustizia, nella pronuncia del 24 settembre 2019 (ECLI:EU:C:2019:772) ha statuito il seguente principio: l’articolo 12, lettera b), e l’articolo 14, primo... Leggi tutto
Nell’ambito di una domanda di deindicizzazione, dev’essere effettuato un bilanciamento tra i diritti fondamentali del richiedente la deindicizzazione e quelli degli utenti di Internet... Leggi tutto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che Google non deve applicare il diritto all’oblio a livello globale, ma soltanto nei paesi Ue.... Leggi tutto
Le farmacie tedesche non possono vendere farmaci su Amazon quando manca il consenso esplicito del cliente al trattamento dei suoi dati sanitari. E’ la... Leggi tutto
Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva e commissaria alla Concorrenza Ue, preannuncia il varo di nuove più stringenti norme per contrastare l’abuso dei dati personali da... Leggi tutto
Il Partito conservatore britannico sotto la lente delle associazioni per la tutela della privacy. Dati personali sensibili usati per profilazioni avanzate e annunci pubblicitari... Leggi tutto