Le proposte avanzate da Mark Zuckerberg in visita alla Commissione Ue giudicate troppo timide in termini di mancata assunzione di responsabilità da parte del... Leggi tutto
Il 29 gennaio 2020, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato le nuove linee guida n. 3/2019 in materia di... Leggi tutto
Dalla mezzanotte del 31 gennaio 2020 il Regno Unito non è più formalmente uno stato membro dell’UE. A questo punto cosa è opportuno fare?... Leggi tutto
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (Adnkronos, 3 febbraio 2020). Il 99% del “sistema nervoso” delle informazioni... Leggi tutto
La Data Protection Commission irlandese, preposta alla vigilanza di Google nell’Ue, ha avviato indagini sui sistemi di geolocalizzazione impiegati dal motore di ricerca in... Leggi tutto
Duro attacco di Ulrich Kelber, il commissario federale tedesco per la protezione dei dati personali: “E’ passato 1 anno e mezzo dall’entrata in vigore... Leggi tutto
Il 19 febbraio il libro bianco della Ue per regolare l’Intelligenza Artificiale. Possibile un set di norme speciali per la data protection applicata all’AI.... Leggi tutto
Le impostazioni predefinite sui termini di utilizzo di Facebook violano la data protection degli utenti secondo la corte d’appello di Berlino. La Corte d’Appello... Leggi tutto
Necessaria un’azione coordinata contro i rischi per i dati degli utenti, soprattutto minori. Sui rischi per la privacy che pone Tik Tok, il social... Leggi tutto
L’Ue starebbe considerando di mettere al bando il riconoscimento facciale. L’Ue starebbe considerando di mettere al bando il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici per un... Leggi tutto