L’Authority ha contestato la carenza di una base giuridica valida nonché gli elementi essenziali del trattamento tramite una norma con forza di legge. Fino... Leggi tutto
La pubblicazione potrebbe essere un vantaggio per quanto riguarda la fiducia degli interessati. Per quanto si possa dire della modalità di conduzione della valutazione d’impatto, dunque... Leggi tutto
Il Garante europeo per la protezione dei dati (EDPS) ha pubblicato la relazione annuale sulle attività svolte nel corso del 2021. Nel 2021 l’EDPS... Leggi tutto
Il nuovo accordo transatlantico sul trasferimento dati fra Usa e Ue a Bruxelles ha suscitato non poche perplessità nelle cancellerie europee. Il nuovo accordo... Leggi tutto
Nonostante le differenze, in futuro le legislazioni si avvicineranno sempre di più, rendendo più agevole alle imprese intrattenere relazioni efficaci. In tempi recenti, il... Leggi tutto
La Banca d’Irlanda rischia migliaia di denunce dopo che 47mila clienti hanno subito alterazioni tali ai loro dati che la loro storia contabile è... Leggi tutto
Nella lotta ai reati gravi è consentita soltanto la conservazione mirata e circoscritta dei dati a scopi di indagine, sempre sotto la supervisione di... Leggi tutto
Il nuovo accordo Usa-Ue sulla data protection dovrà sostituire il Privacy Shiled annullato nel luglio del 2020 dalla Corte di Giustizia Ue. È del... Leggi tutto
PNR (Passenger Name Record) è un acronimo che in italiano significa “Registro dei nomi dei passeggeri”. La direttiva PNR dell’Unione Europea prevede il trattamento dei... Leggi tutto
Il DMA richiede, tra le altre cose, la totale interoperabilità tra le applicazioni di messaggistica e quindi permetterà, ad esempio fra Whatsapp e Signal.... Leggi tutto