Mentre i dati diffusi mettono in dubbio la capacità del governo britannico di gestire la pandemia in corso, emerge un caso paradossale riguardante il... Leggi tutto
Dal 1 Gennaio 2021 le norme europee, tra cui il GDPR, cesseranno la loro applicabilità in Regno Unito, che dunque sarà considerato un Paese... Leggi tutto
Che conseguenze ci saranno per la privacy dei cittadini europei dallo scambio di dati tra le diverse applicazioni? Il direttore del Foglio Claudio Cerasa... Leggi tutto
L’autorità garante per la protezione dei dati personali di Amburgo, Land dove l’impresa ha la sua sede centrale in Germania, con 35,3 milioni di... Leggi tutto
Da gennaio ad agosto 2020, in Europa sono state elevate multe in 17 Stati diversi per un totale di 60,2 milioni di euro, con... Leggi tutto
Per sostenere la competitività con Stati Uniti e Asia, l’Europa ha bisogno di realizzare una politica digitale efficiente. A luglio è iniziato il semestre... Leggi tutto
La pandemia in corso richiede un ripensamento sul rapporto tra privacy e salute pubblica. L’emergenza sanitaria in atto impone un’attenta riflessione sull’evoluzione del rapporto... Leggi tutto
Dopo la sentenza del luglio scorso nella quale la Corte di Giustizia UE aveva di fatto dichiarato invalido l’accordo per il trasferimento di dati... Leggi tutto
Il recente seminario organizzato dal progetto Connecting Europe della Commissione Europea ha delineato l’impatto dell’attuale pandemia sulla tutela dei dati personali in Europa e ha... Leggi tutto
Yvonne Cunnane, responsabile protezione dati di Facebook Irlanda: ‘Con lo stop al trasferimento dati degli utenti europei negli Usa non è chiaro come facebook... Leggi tutto