Cagliari, 10 novembre 2017. Regolamento Ue #SaveTheData. Tutti i contenuti dell’evento

Lo scorso 10 novembre si è tenuto a Cagliari, presso la Fondazione di Sardegna, il convegno “Adempimenti e opportunità e per le Pubbliche Amministrazioni e le imprese della Sardegna”, promosso da Privacy Italia in vista del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che diverrà pienamente applicabile il 25 maggio 2018.

Come risponderà la Sardegna con le sue amministrazioni pubbliche e le sue imprese? Come affronterà questa importante scadenza?

L’evento si è posto proprio come simbolico inizio di conto alla rovescia in vista dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo, sei mesi in cui la Pubblica Amministrazione dovrà adeguare le proprie risposte e assumere un rinnovato ruolo nella tutela della privacy dei cittadini.

Il videoreportage del Convegno

Di seguito gli interventi video dei contributori secondo l’ordine di agenda:

Antonello Cabras, Presidente Fondazione di Sardegna

Antonello Soro, Garante Privacy

Francesco Pigliaru, Presidente della Regione Sardegna

Donato Limone, Unitelma Sapienza, Direttore della Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD)

Alberto Scanu, Presidente Confindustria Sardegna

Andrea Soddu, Sindaco di Nuoro, Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali

Claudia Medda, Assessore all’Innovazione, Comune di Cagliari

Enzo Rimedio, Digital Lab FERPI

Francesco Micozzi, Avvocato del Foro di Cagliari

Giovanni Battista Gallus, Avvocato del Foro di Cagliari

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL