baby influencer e social media, questioni di privacy

Si parla sempre di più di baby influencer, bambini minori di 14 anni che coi loro contenuti attraggono utenti sui profili social, spesso gestiti e promossi dai genitori.

I baby influencer costituiscono un vero e proprio trend topic del momento, bambine e bambini, spammati sui social e oggetti del desiderio del marketing moderno. Immagini virali postate dai genitori che costruiscono il proprio successo attraverso lo spazio ricavato dai propri figli su internet. Immagini che generano ricavi importanti grazie a like, visualizzazioni e commenti, e che sono finalizzate a promuovere l’acquisto di servizi e prodotti. I baby influencer vengono promossi dai genitori manager e meno da agenzie, secondo la Relazione finale del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social network, dei servizi e dei prodotti digitali in rete.

Nonostante i limiti d’età previsti, è presente sul web un gran numero di bambini di età inferiore ai 14 anni e sono proprio i genitori…

Leggi l’articolo completo.

Fonte: Huffington Post | di Lucia Lipari

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL