Le notizie della settimana

Focus

Assenteismo nella Pa, ‘Il sistema Bongiorno non è del tutto a prova di privacy’. Intervista a Emilio Tosi (Univ. Bicocca)

Assenteismo nella Pa, ‘Il sistema Bongiorno non è del tutto a prova di privacy’. Intervista a Emilio Tosi (Univ. Bicocca)

Key4biz

Il Governo vuole introdurre le impronte digitali e anche la videosorveglianza, per combattere l’assenteismo nella Pubblica amministrazione.

Facebook, possibile multa da 2 miliardi per lo scandalo Cambridge Analytica

Facebook, possibile multa da 2 miliardi per lo scandalo Cambridge Analytica

Key4biz

La punizione per Facebook dopo lo scandalo di Cambridge Analytica potrebbe essere devastante.

Italia

Rousseau, privacy a rischio per le rendicontazioni dei parlamentari 5 stelle

Rousseau, privacy a rischio per le rendicontazioni dei parlamentari 5 stelle

Huffington Post

Nel mirino ci sarebbe la procedura che regola il funzionamento di tirendiconto.it, sito su cui deputati e senatori sono tenuti a rendicontare spese e restituzioni di parte del loro ‘stipendio.

Cassazione: ‘Accedere di nascosto al profilo Facebook del partner è sempre reato’

Cassazione: ‘Accedere di nascosto al profilo Facebook del partner è sempre reato’

Repubblica

Per la Suprema Corte l’accesso abusivo infrange la legge anche se la password è stata fornita spontaneamente.

Data breach, record di furti di dati sensibili nel settore sanitario italiano

Data breach, record di furti di dati sensibili nel settore sanitario italiano

Corriere della Sera

La sanità è uno dei settori più bersagliati dai pirati della Rete. Utilizzati software dannosi per realizzare estorsioni via internet, 17 le strutture hackerate in Italia.

Link University, aperte le iscrizioni al corso ‘Privacy e Data protection’ per diventare DPO

Link University, aperte le iscrizioni al corso ‘Privacy e Data protection’ per diventare DPO

Polis.unilink.it

Il corso ha l’obiettivo di formare la nuova figura professionale del Data Protection Officer le cui attività principali consistono nel saper trattare su larga scala categorie speciali di dati.

Mondo

La Gran Bretagna contro Facebook: ‘Ha violato consapevolmente le leggi sulla protezione dei dati’

La Gran Bretagna contro Facebook: ‘Ha violato consapevolmente le leggi sulla protezione dei dati’

Adnkronos

E’ questo il ‘verdetto’ emerso dai parlamentari britannici che hanno accusato Facebook di avere “intenzionalmente e consapevolmente” violato la privacy dei dati e le leggi anticoncorrenziali.

Android, scoperte 17mila app che tracciano gli utenti senza consenso

Android, scoperte 17mila app che tracciano gli utenti senza consenso

Il Fatto Quotidiano

Una ricerca condotta dall’International Computer Science Institute denuncia che circa 17.000 app Android monitorano l’attività degli utenti, anche senza averne il permesso.

Falla sulla navigazione in incognito di Google Chrome, violata la riservatezza degli utenti

Falla sulla navigazione in incognito di Google Chrome, violata la riservatezza degli utenti

9to5google.com

Una falla per anni ha violato la privacy degli utenti.

In arrivo lo smartphone a prova di privacy

In arrivo lo smartphone a prova di privacy

Toscana 24

Chl presenterà al Mobile World Congress, in programma dal 25 al 28 febbraio a Barcellona, il nuovo smartphone sicuro nato dall’accordo con Wings Mobile.

Infografiche

GDPR: 5 azioni utili per trasferire dati verso il Regno Unito in caso di ‘Hard Brexit’

Libri

Norme