Il testo integrale dell'intervento con cui Antonello Soro, Garante Privacy, ha aperto i lavori del convegno organizzato dall'Autorità per la celebrazione della Giornata Europea della protezione dei dati personali 2019.
Intervista a Antonio Martusciello, commissario Agcom,sull’entrata in vigore della Direttiva che istituisce il nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni e sulla proposta di fusione tra Agcom e Garante Privacy.
Facebook ha pagato fino a 20 dollari al mese, in carte regalo, ragazzi fra i 13 ed i 35 anni di età per tracciare i loro smartphone installando un’App che controlla le loro vite digitali. A rivelarlo è la nuova ricerca di TechCrunch riferita anche da
Il Garante Privacy ha ingiunto a Unicredit, vittima di un tentativo di intrusione informatica ai servizi di online banking il 21 ottobre scorso, di contattare tutti i 731.519 correntisti potenzialmente interessati.
A riaprire il dibattito la proposta, contenuta in un Ddl, di Maria Stella Gelmini (Fi): ‘vietare gli smartphone nelle scuole, con le regole fissate dagli istituti, con la possibilità di usare i device solo per finalità didattiche’.
Il garante della privacy svedese ha avviato un’inchiesta nei confronti di Google, accusato di raccogliere in modo poco chiaro dati sulla posizione degli utenti tramite smartphone Android. La società dovrà rispondere entro il 1° febbraio.
Il ceo di Facebook, nella lettera pubblicata sul Wall Street Journal in occasione dei 15 anni del social network, prova a spiegare come la piattaforma gestisce i dati degli utenti per la vendita della pubblicità.