Le notizie della settimana

Focus

Google dopo la multa in Francia sposta il trattamento dati in Irlanda. Antonello Soro: ‘Potenziare cooperazione tra Autorità Ue’

Google dopo la multa in Francia sposta il trattamento dati in Irlanda. Antonello Soro: ‘Potenziare cooperazione tra Autorità Ue’

La Stampa

L’azienda ha formalizzato la decisione il giorno dopo la condanna da parte del Garante francese per la privacy, che ha sanzionato Google.

Fusioni tra Autorità di Regolazione? Ok, ma quali? E che cosa fare per non creare danni

Fusioni tra Autorità di Regolazione? Ok, ma quali? E che cosa fare per non creare danni

Key4biz

Fare fusioni tra autorità può essere utile e fa risparmiare. Ma attenzione, perché operazioni di apparente ottimizzazione possono invece prestarsi ad essere manipolate dagli interessi ciclopici delle poche oligarchie del digitale.

Google, prima sanzione con il GDPR. Multa di 50 milioni dalla Francia

Google, prima sanzione con il GDPR. Multa di 50 milioni dalla Francia

Key4biz

La Cnil, l’Autorità francese di vigilanza sui dati personali, ha comminato a Google una sanzione da 50 milioni di euro per violazione del GDPR per non aver informazioni trasparenti sulla gestione dei dati personali.

Italia

Registro delle opposizioni, estensione alla pubblicità cartacea in Gazzetta Ufficiale

Key4biz

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale in Gazzetta il nuovo regolamento che estende il registro delle opposizioni all’invio della pubblicità agli indirizzi presenti negli elenchi telefonici.

Mibac, la conservazione archivistica e il GDPR

AgCult

Mercoledì 30 gennaio 2019, a Roma, presso la sala Spadolini del Ministero per i beni e le attività culturali (via del Collegio Romano, 27), dalle 9.30 alle 17, si tiene la giornata di studi La conservazione archivistica nell’era del GDPR: il nodo deg

Mondo

Bug Twitter, utenti Android a rischio privacy

Libero Tecnologia

Scoperta una vulnerabilità nella versione Android che, per anni, ha reso pubblici i cinguettii che, invece, sarebbero dovuti restare privati.

Tim Cook paladino della privacy? Mossa di marketing per Apple

Key4biz

Il Ceo di Apple continua a richiamare l’attenzione sulla data protection. Gli piace il Gdpr, invoca una legge simile negli Usa e ha proposto una modalità che consenta agli utenti di cancellare online i propri dati nelle mani dei ‘data broker’.

Norme

Infografiche

5 trend tecnologici per il 2019

Report

Technology’s role in data protection. The missing link in GDPR transfromation

Libri

Immunità al cambiamento

Immunità al cambiamento

di Robert Kegan e Lisa Laskow Lahey

Eventi