Le notizie della settimana

Focus

Antonello Soro (Garante Privacy) alla Stampa ‘Si sottovaluta importanza di proteggere i nostri dati’

Antonello Soro (Garante Privacy) alla Stampa ‘Si sottovaluta importanza di proteggere i nostri dati’

Privacy Italia

L’ondata di intrusioni informatiche nei database delle pubbliche amministrazioni preoccupa il Garante Privacy, destinatario delle notifiche di data breach da parte degli enti colpiti dagli hacker.

Anonymous attacca la PA digitale. Soro ‘Nel digitale paese fragile, bisogna investire’

Anonymous attacca la PA digitale. Soro ‘Nel digitale paese fragile, bisogna investire’

La Stampa

Una ricerca pubblicata ad agosto svelava che i sistemi informatici di sette Comuni su dieci non erano aggiornati. Antonello Soro: 'Informazioni sono il nostro patrimonio, speriamo almeno che questa escalation sollevi attenzione'.

I DPO della sanità laziale a confronto col Garante Privacy

I DPO della sanità laziale a confronto col Garante Privacy

Privacy Italia

Il resoconto dell’incontro fra Autorità e DPO delle ASL della Regione Lazio che si è tenuto il 6 novembre. Francesco Modafferi (Garante Privacy): ‘Protezione dati dei pazienti dovere deontologico’.

Nella Ue 44 milioni di smart TV (4 milioni in Italia) possono ricevere pubblicità personalizzata. Ma a che prezzo per la privacy?

Nella Ue 44 milioni di smart TV (4 milioni in Italia) possono ricevere pubblicità personalizzata. Ma a che prezzo per la privacy?

Key4biz

In Europa i televisori HbbTV (Hybrid broadcast broadband TV) che sono abilitati a ricevere questa tipologia di pubblicità sono già 44 milioni, di cui quattro milioni solo in Italia. Riguardo al trattamento dei dati personali serve però un vero consen

Italia

L’invio di email promozionali non viola la privacy

Il Sole 24 Ore

La libertà di associazione è un diritto fondamentale riconosciuto e tutelato sia dalla Costituzione, sia da diverse Carte dei diritti sovranazionali.

PMI, cosa devono fare per adeguarsi al GDPR

La legge per tutti

L’entrata in vigore del GDPR rappresenta una sfida anche le piccole imprese devono adeguarsi alla nuova normativa prevista per la tutela dei dati personali.

Mondo

Controllo facciale, test con l’algoritmo alla frontiera di tre Stati Ue

Corriere della Sera

Un algoritmo è stato sviluppato per capire se i viaggiatori mentono e sarà utilizzato in via sperimentale al controllo passaporti in Ungheria, Grecia e Lettonia.

Data breach, Eurostar chiede ai clienti di cambiare password

The Telegraph

Attacco hacker agli account dei clienti Eurostar denunciato dall’azienda al Garante britannico.

Infografiche

Il 57% degli europei non condivide dati personali online

Report

Privacy Maturity Benchmark Study Cisco 2018

Norme

Libri

Eventi