Le notizie della settimana

Focus

Data Breach, Anonymous attacca lavoro e sindacati

Data Breach, Anonymous attacca lavoro e sindacati

La Stampa

L’azione del collettivo, sebbene illegale, rivela che in molti casi le informazioni degli utenti non sono adeguatamente protette. Gallus: “Potrebbero dover informare il Garante”.

Privacy e data protection tra GDPR e nuovo Codice Privacy. Il complesso quadro normativo italo-comunitario

Privacy e data protection tra GDPR e nuovo Codice Privacy. Il complesso quadro normativo italo-comunitario

Privacy Italia

Il GDPR sta diventando un legal benchmark globale. Dopo Giappone, Canada, Brasile e Singapore, anche negli Stati Uniti si va consolidando il consenso politico per nuove regole protettive per gli utenti digitali.

GDPR, Nobel Informatica Tarjan ‘Regolamento simile servirebbe anche negli Usa’

GDPR, Nobel Informatica Tarjan ‘Regolamento simile servirebbe anche negli Usa’

Ansa

Robert Endre Tarjan, statunitense, premio Nobel dell'informatica, auspica un GDPR anche per gli Usa: 'Ci deve essere una pressione affinché le compagnie che operano in tutto il mondo si uniformino'.

ePrivacy, perché le società elettriche temono le nuove norme Ue

ePrivacy, perché le società elettriche temono le nuove norme Ue

QualEnergia.it

Il regolamento europeo per la tutela dei dati nelle comunicazioni elettroniche potrebbe bloccare lo sviluppo dei servizi energetici più innovativi, basati sulle reti digitali intelligenti.

Italia

I sistemi GPS non possono violare la riservatezza degli utenti

Salvisjuribus.it

I servizi offerti attraverso il sistema di localizzazione satellitare devono operare in modo proporzionato al diritto alla riservatezza dei lavoratori.

GDPR e codice privacy, Unimpresa lancia piattaforma per Pmi

Unimpresa

Pronta la prima piattaforma in Europa che consente alle micro, piccole e medie imprese di adeguarsi alle nuove norme sulla privacy.

Mondo

Financial Times: 'Basta usare la parola privacy, non esiste più. Chiediamo trasparenza e chiarezza per gli algoritmi'

Financial Times

Intervista del FT a Paul Romer, premio Nobel per l’economia: ‘Per capire l’economia dei dati iniziamo a non usare più la parola privacy, perché non esiste più. Chiediamo trasparenza e chiarezza agli algoritmi delle piattaforme dei giganti del web’.

Facebook, Europarlamento chiede maggiori garanzie per cittadini

Ansa

In risoluzione non legislativa chieste misure più ficcanti contro rischi di manipolazione del voto.

Report

1° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

Infografiche

Il costo globale dei Data Breach

Il costo globale dei Data Breach

McAfee, Kaspersky Lab, The Economist Intelligence Unit

Norme

Parere su Dl Concretezza

Garante Privacy

Libri

Marketing in un mondo digitale

Marketing in un mondo digitale

Di Alessandra Farabegoli

Eventi