Le notizie della settimana

Focus

Censis: ‘Il 60% dei lavoratori preoccupati dai social per la gestione dei dati personali’

Censis: ‘Il 60% dei lavoratori preoccupati dai social per la gestione dei dati personali’

Censis

Il 60% è preoccupato per la gestione dei dati personali. Ma con regole certe, sì allo scambio dati-servizi su misura per sé e i propri familiari, soprattutto in azienda per ottenere servizi di welfare personalizzati.

Buttarelli (Garante Privacy Ue): ‘Stop violazione dati per influenzare elezioni’

Buttarelli (Garante Privacy Ue): ‘Stop violazione dati per influenzare elezioni’

ANSA

Buttarelli: “Allontanare dubbi correttezza uso dati personali per influenzare prossime elezioni europee”.

Cambridge Analytica, Facebook multata da Garante Privacy UK con 500mila sterline

Cambridge Analytica, Facebook multata da Garante Privacy UK con 500mila sterline

Ticino Online

Facebook è stata multata da ICO, il Garante Privacy UK, per 500mila sterline per lo scandalo dei dati personali legato alla società Cambridge Analytica.

Tim Cook (Ceo Apple): 'Agli Usa serve una legge sulla privacy come GDPR'

Tim Cook (Ceo Apple): 'Agli Usa serve una legge sulla privacy come GDPR'

La Stampa

Le 4 regole della privacy secondo l’ad di Apple, che alla Conferenza internazionale sulla protezione dei dati personali di Bruxelles si augura un GDPR a “stelle e strisce”.

Italia

Cassazione: è illecito diffondere in chat il numero di telefono di qualcuno, anche fosse uno stalker

Filodiritto.com

In caso di molestie al telefono è bene sapere che per legge “la condotta della provocazione costituisce una causa di esclusione della colpevolezza solo in relazione al reato di diffamazione”.

Privacy e marketing, in arrivo novità dal Governo per il Registro Pubblico delle Opposizioni

ItaliaOggi

Opt out anche per la pubblicità cartacea. Chi non vuole ricevere pubblicità nella cassetta della posta potrà iscrivere nel registro l’indirizzo presente nell’elenco telefonico.

Mondo

Smart city, privacy a rischio nel progetto di Google a Toronto

technologyreview.com

Il modello utilizzato dalla società appartenente alla casa madre di Google, nella raccolta e nella gestione dei dati, potrebbe presentare diverse criticità in termini di tutela dei dati personali.

Zuckerberg: ‘Ora puntiamo più su privacy (anche se meno profitti). Altrimenti utenti scappano da Facebook’

Tv Svizzera

Mark Zuckerberg (Ceo di Facebook): Anche se maggiore tutela alla privacy comporta meno profitti. Abbiamo imparato da errori di Cambridge Analytica.

Libri

Il processo di adeguamento al GDPR. Aggiornato al D.lgs. 10 agosto 2018, n.101

A cura di Riccio Giovanni M. Scorza Guido Belisario Ernesto

Eventi

Esperti

Diego Fulco

Direttore Scientifico, Istituto Italiano per la Privacy

Infografiche