Il 60% è preoccupato per la gestione dei dati personali. Ma con regole certe, sì allo scambio dati-servizi su misura per sé e i propri familiari, soprattutto in azienda per ottenere servizi di welfare personalizzati.
Facebook è stata multata da ICO, il Garante Privacy UK, per 500mila sterline per lo scandalo dei dati personali legato alla società Cambridge Analytica.
Le 4 regole della privacy secondo l’ad di Apple, che alla Conferenza internazionale sulla protezione dei dati personali di Bruxelles si augura un GDPR a “stelle e strisce”.
In caso di molestie al telefono è bene sapere che per legge “la condotta della provocazione costituisce una causa di esclusione della colpevolezza solo in relazione al reato di diffamazione”.
Opt out anche per la pubblicità cartacea. Chi non vuole ricevere pubblicità nella cassetta della posta potrà iscrivere nel registro l’indirizzo presente nell’elenco telefonico.
Il modello utilizzato dalla società appartenente alla casa madre di Google, nella raccolta e nella gestione dei dati, potrebbe presentare diverse criticità in termini di tutela dei dati personali.