E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ieri 4 settembre, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (Ue) 2016/679. Provvedimento che entrerà in vigore il 19 settembre 2018.
Dall’Ufficio del Garante per la privacy si apprende che sarà verificata la fondatezza della notizia e se vi sia stato un trattamento di dati personali e se questo abbia coinvolto anche cittadini italiani.
La pubblicazione sulla GU del D.Lgs per l’adeguamento della normativa nazionale al GDPR ha suscitato molti commenti. Tra i più importanti c’è quello di Vera Jourova, Commissaria Ue alla giustizia: “È una buona notizia che l’Italia abbia finalmente pr
Via libera del garante della privacy allo schema di decreto che regolerà l’accesso della polizia municipale alla banca dati del Viminale per la verifica dei veicoli e dei documenti rubati.
Per dodici milioni di alunni francesi è stato un rientro a scuola un po’ particolare. La grande novità di questo rientro è il divieto di utilizzare i cellulari non soltanto durante le ore di lezione ma anche nel corso della ricreazione.
A seguito della conclusione dei colloqui tra l’UE e il Giappone in materia di protezione dei dati personali, la Commissione europea ha avviato la procedura per lo scambio di flussi di dati.