Le notizie della settimana

Focus

Relazione annuale, Antonello Soro ‘Piattaforme web un oligopolio. A rischio la sovranità degli Stati’

Relazione annuale, Antonello Soro ‘Piattaforme web un oligopolio. A rischio la sovranità degli Stati’

Key4biz

Relazione annuale 2017 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali oggi alla Camera. Il presidente Soro: ‘Nell’era dell’Internet of me siamo soggetti a una sorveglianza digitale, in gran parte occulta, prevalentemente a fini commercial

Garante Privacy, 600 violazioni accertate e 3,8 milioni di multe nel 2017 (+15%)

Garante Privacy, 600 violazioni accertate e 3,8 milioni di multe nel 2017 (+15%)

Garante Privacy

Tutti i numeri dell’attività ispettiva dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nella relazione annuale 2017.

Privacy Shield, Il Parlamento Ue vuole sospenderlo perché gli Usa non lo rispettano

Privacy Shield, Il Parlamento Ue vuole sospenderlo perché gli Usa non lo rispettano

Key4biz

Atto d’accusa del Parlamento Ue nei confronti degli Usa, che non starebbero onorando gli impegni nei confronti dell’Europa in materia di privacy e tutela dei dati di imprese e cittadini Ue trattati negli Stati Uniti.

Italia

Relazione annuale del Garante Privacy, il discorso integrale di Antonello Soro

Garante Privacy

Il discorso integrale del Garante Privacy Antonello Soro in occasione della presentazione della Relazione annuale 2017 alla sala della Regina della Camera.

Relazione annuale Agcom, necessaria legge per evitare monopolio dei Big Data

Reuters

Il presidente Agcom Angelo Marcello Cardani chiede una legge che renda pubbliche le informazioni più rilevanti tra quelle raccolte dai grandi operatori del digitale come Facebook, Google e Apple.

Mondo

Cambridge Analytica, in Gran Bretagna prima multa a Facebook di 500 mila sterline

The Guardian

E’ arrivata la prima multa per Facebook in Gran Bretagna dall’Information Commissioner’s Office (Ico) per non aver tutelato i propri utenti nell’ambito dello scandalo di Cambridge Analytica. L’ammontare è di circa 500 mila sterline.

L’app di fitness ‘Polar Flow’ può rivelare dati militari sensibili

De Correspondend

L’app di fitness Polar Flow rivelerebbe informazioni di persone che si allenano in località segrete come membri di agenzie d’intelligence, basi militari e aeroporti, siti di stoccaggio nucleare e ambasciate in tutto il mondo.

Infografiche

Gli ambiti dell’Intelligenza Artificiale

Report

Artificial Intelligence and privacy report 2018

Artificial Intelligence and privacy report 2018

The Norwegian Data Protection Authority

Libri

Norme

Esperti

Fabio Macaluso

Avvocato esperto di media digitali

Eventi