Via libera in tempi stretti del Garante Privacy allo schema di decreto legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 sulla Data Protection (GDPR).
Gravissima l’accusa del Garante della Privacy Antonello Soro sulla raccolta dei dati dei cittadini fatta dall’Istat per stilare censimenti e statistiche attraverso il codice unico chiamato Sim.
In vista del nuovo regolamento Ue, le aziende stanno inviando una pioggia di mail a clienti e persone in mailing list per chiedere il rinnovo del consenso al trattamento dei dati. Ma quasi sempre il consenso ce l’hanno già o se non ce l’hanno non dov
In base al Regolamento UE/2016/679 occorre che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante il nominativo del Responsabile della Protezione dei dati, se designato.
Intervista di Raffaele Barberio, Presidente di Privacy Italia, rilasciata a Ferpi in vista dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR)
Sono 8 gli Stati membri della Ue che sicuramente non avranno recepito il nuovo regolamento europeo sulla Data Protection entro i termini. Italia potrebbe farcela entro fine mese o inizio giugno.
Scatterà gradualmente il regime sanzionatorio del nuovo regolamento Ue, ma per le aziende resta da capire se in futuro sarà possibile sottoscrivere cyberpolizze ad hoc contro le multe del nuovo regolamento Ue sulla Data Protection.