Le notizie della settimana

Focus

Decreto di adeguamento al Gdpr, tornano le sanzioni penali e resta il codice privacy (ma il tempo stringe)

Decreto di adeguamento al Gdpr, tornano le sanzioni penali e resta il codice privacy (ma il tempo stringe)

Key4biz

Il Decreto di adeguamento della normativa nazionale al Gdpr va approvato entro il 21 maggio dal Consiglio dei ministri, ma prima deve ricevere il parere delle Commissioni parlamentari e del Garante.

I regolatori europei preoccupati da Facebook: ‘Sta acquisendo troppi dati’

I regolatori europei preoccupati da Facebook: ‘Sta acquisendo troppi dati’

New York Times

I dati raccolti da Facebook sulle attività online degli utenti si trasformano in oro sonante per gli algoritmi pubblicitari delle aziende. Le contromosse delle Autorità europee.

Privacy online, quattro siti su dieci a rischio sicurezza

Privacy online, quattro siti su dieci a rischio sicurezza

Federprivacy

Il 39% dei più importanti siti italiani non usa protocolli sicuri per trattare dati e sono a rischio hacker secondo un’indagine Federprivacy.

GDPR, anche le scuole dovranno adeguarsi. Responsabilità per DS e DSGA

GDPR, anche le scuole dovranno adeguarsi. Responsabilità per DS e DSGA

Orizzonte Scuola

Come ogni altra amministrazione pubblica, anche le scuole dovranno nominare un Responsabile Protezione Dati che dovrà occuparsi delle politiche della privacy dell’istituto.

Italia

GPS e telecontrollo dei mezzi di lavoro, cosa cambia con il GDPR

Commercialista Telematico

Attenzione alla valutazione d’impatto a partire dal prossimo 25 maggio in caso di installazione di GPS e altri strumenti di geolocalizzazione sulle auto aziendali.

GDPR e posti di lavoro, si corrono rischi?

Key4biz

Avete mai immaginato che qualcuno possa minacciare il Garante in caso di richiamo formale per trattamenti illeciti o per non conformità al GDPR?

Mondo

Facebook a pagamento? Le possibili novità per gli utenti

La Stampa

Dopo gli ultimi scandali che hanno colpito Facebook, sempre più utenti sarebbero disposti ad avere il social a pagamento per tutelare la propria privacy.

Twitter bug, password a rischio per oltre 330 milioni di utenti

Key4biz

Twitter ha annunciato di aver trovato un bug nel modo in cui memorizza e conserva le password dei suoi utenti, diminuendo il livello di protezione da possibili attacchi hacker.

Video

Infografiche

Report

Report annuale in materia di Data Protection e Privacy

Report annuale in materia di Data Protection e Privacy

European Data Protection Supervisor

Libri

Le regole della privacy

di Federica De Stefani

Norme

Bozza del Regolamento e-privacy

data.consilium.europa.eu

Esperti

Isabella Corradini

Psicologa sociale, Presidente del Centro Ricerche Themis

Eventi

Fintech e Diritto – 10 maggio 2018, Roma – Partecipa Antonello Soro

ABI Palazzo Altieri - Piazza del Gesù, 49 Roma