Il Decreto di adeguamento della normativa nazionale al Gdpr va approvato entro il 21 maggio dal Consiglio dei ministri, ma prima deve ricevere il parere delle Commissioni parlamentari e del Garante.
I dati raccolti da Facebook sulle attività online degli utenti si trasformano in oro sonante per gli algoritmi pubblicitari delle aziende. Le contromosse delle Autorità europee.
Come ogni altra amministrazione pubblica, anche le scuole dovranno nominare un Responsabile Protezione Dati che dovrà occuparsi delle politiche della privacy dell’istituto.
Attenzione alla valutazione d’impatto a partire dal prossimo 25 maggio in caso di installazione di GPS e altri strumenti di geolocalizzazione sulle auto aziendali.
Dopo gli ultimi scandali che hanno colpito Facebook, sempre più utenti sarebbero disposti ad avere il social a pagamento per tutelare la propria privacy.
Twitter ha annunciato di aver trovato un bug nel modo in cui memorizza e conserva le password dei suoi utenti, diminuendo il livello di protezione da possibili attacchi hacker.