L’editoriale di Raffaele Barberio, Presidente di Privacy Italia, sul caso di Cambridge Analytica ed il furto dei dati personali di 50 milioni di utenti di Facebook.
Il Consiglio dei Ministri del 21 marzo ha approvato lo schema di un decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679.
Vial libera in Cdm al regolamento che modifica la disciplina relativa al Registro Pubblico delle Opposizioni ma mancano ancora i decreti attuativi sui prefissi unici per chiamate statistiche e commerciali.
Il Garante privacy francese ha annunciato che per i primi mesi sarà flessibile nei controlli sull’osservanza degli obblighi del nuovo GDPR e non applicherà sanzioni.
La spesa in cybersicurezza raggiungerà i 134 miliardi di dollari l’anno, a livello mondiale, nei prossimi cinque anni. Driver principali l’IoT e la digital transformation.