Dal cyberbullismo al GDPR, passando per la Data Retention e i requisiti del DPO. I fatti salienti del 2017, bilancio di un anno intenso per la Data protection.
Gli accertamenti ispettivi nei confronti di Asl e multinazionali farmaceutiche possono scaturire da segnalazioni o ricorsi dei soggetti interessati oppure su iniziativa del Garante.
Il Garante della privacy con provvedimento del 1 settembre 2017 si è espresso sulla recente introduzione dell’obbligo di vaccinazione per i bambini da 0 a 16 anni.
Il governo di Stoccolma ha stanziato 30 milioni di corone all’Autorità garante per la privacy affidandole nuovi compiti di consulenza e controllo dell’integrità dei dati dei cittadini.
La Germania lontana anni luce dall’Italia: il Tribunale amministrativo tedesco ha stabilito che l’agenzia di intelligence straniera del Paese (BND) non potrà archiviare i metadati.