Fanno discutere alcune modifiche al Ddl telemarketing. I nuovi emendamenti confermano tutti i consensi pregressi e oltre a due prefissi spunta un numero ‘identificabile’ per le chiamate commerciali.
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati prevede che le aziende e le PA siano caricate di nuove responsabilità in relazione alla raccolta e alla gestione dei dati.
Ad ottobre del 2016, sono stati rubati i dati di clienti e autisti di tutto il mondo. Hackerati nomi, email e numeri di telefono degli utenti e numeri di patente dei conducenti.
L’esigenza di conoscere la persona candidata ad un posto di lavoro deve sempre tener conto della tutela della riservatezza e della parità di trattamento.
Strumenti di spionaggio che violano profondamente la privacy. Ecco il verdetto dell’autorità tedesca delle comunicazioni che ha vietato in Germania la vendita di smartwatch destinati ai bambini, definendoli come spie.
L’esercito statunitense ha raccolto miliardi di post pubblicati negli ultimi 8 anni su Facebook, Twitter, YouTube e altri social, lasciando questi dati aperti sul servizio cloud di Amazon.