Le notizie della settimana

Newsletter n. 4
23 Feb 2017

Focus

Entra nella community della Privacy

Unisciti agli esperti, ai professionisti, ai tecnici, alle aziende e ai consumatori. Resta sempre aggiornato con le notizie di Privacy Italia.

Entra nella community della Privacy

Primo Piano

Lavoro: vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali

Garante Privacy

Il datore di lavoro non può accedere in maniera indiscriminata alla posta elettronica o ai dati personali contenuti negli smartphone in dotazione al personale.

Windows 10 non convince i difensori della privacy

Betanews

Le associazioni europee in difesa della riservatezza dei dati personali chiedono sostanziali modifiche al sistema operativo Windows 10.

Sulla bambola-spia Cayla l’America sale in cattedra

The New York Times

Le autorità tedesche hanno deciso di bandire Cayla, una bambola made in Usa che registra le voci e interagisce con i bambini.

Italia

Scontrini e ricevute? Meglio distruggerli per tutelare la privacy

La legge per tutti

Un gesto distratto, come buttare via una ricevuta, può mettere a rischio i nostri dati personali.

Telemarketing: no all’uso dei numeri “pescati” in rete

Garante Privacy

No al telemarketing con i numeri di telefono “pescati” in internet e contattati senza il consenso informato dei destinatari.

Telecamere in casa? Serve il consenso della colf

La legge è per tutti

I collaboratori domestici devono essere informati della videosorveglianza e dare l’ok al trattamento dei dati. Ecco i princìpi del Garante della privacy.

Europa

Vietata in Germania la bambola Cayla, viola la privacy

Rai News

Il regolatore tedesco delle telecomunicazioni ha vietato una bambola connessa a Internet che potrebbe essere manomessa dagli hacker per interagire con i bambini.

Regolamentazione Ue per robot e intelligenza artificiale

Il Sole 24 Ore

I deputati Ue hanno votato per una normativa comunitaria che prevede la tutela della privacy fin dalla progettazione del robot.

Mondo

Lobby della telefonia USA vogliono rendere illegale la protezione dei dati

Electronic Frontier Fundation

Forti pressioni sul Congresso per spingere il legislatore ad eliminare i diritti acquisiti in materia di privacy e abrogare la protezione delle informazioni personali online.

Come difendere i dati personali sul telefono se viaggi negli USA

CNN

Quali diritti ha un passeggero alla frontiera? I cittadini americani sono i più garantiti, a seguire chi ha una green card e i viaggiatori con visto.

Facebook all’attacco di LinkedIn; vuole offrire anche lavoro

Naked Security

Obiettivo monopolio. Dopo aver attratto più di un miliardo di utenti con il fascino della condivisione, Facebook adesso punta ad offrire lavoro.

Infografiche

Report

Norme

Eventi

Libri

Il Regolamento Privacy europeo

di Luca Bolognini, Enrico Pelino, Camilla Bistolfi

Video

What is phishing?