La lettera di Antonello Soro, Garante per la privacy, al premier Paolo Gentiloni sulla vicenda “Spesometro” e sulla sicurezza in generale delle banche dati pubbliche.
Venerdì 29 settembre a Viterbo il convegno “La protezione dei dati personali. Come le pubbliche amministrazioni, le società ed i professionisti devono applicare il Regolamento della Unione Europea 679/2016”.
Se gli algoritmi di Facebook fossero dei dirigenti aziendali, l’opinione pubblica chiederebbe le loro teste su un piatto dopo le rivelazioni delle ultime settimane.
Riprendere sconosciuti in luogo pubblico senza il loro consenso non è vietato finché non si diffondono le immagini, allora perché chi installa una telecamera di sorveglianza deve dare l’informativa e osservare regole precise?
Dopo il via libera del Garante, raggiunto l’accordo tra Regione Emilia Romagna e Ufficio Scolastico regionale: i presidi invieranno gli elenchi degli iscritti alle Aziende sanitarie.
Le richieste del governo americano a Google per i dati su individui e cittadini hanno raggiunto, nella prima metà del 2017, un picco mai registrato nei sei anni precedenti.