La notizia data da Marta Basso, co-founder Clubhouse Italia, nel corso del talk online dal titolo “Il fenomeno Clubhouse, la radio social e la voce, un dato prezioso tra condivisione e tutela”.
Il Consiglio europeo ha approvato un mandato negoziale per la “revisione delle norme in materia di tutela della vita privata e della riservatezza nell’uso di servizi di comunicazione elettronica”.
Facebook e il Comitato per il controllo che ne costituisce l’Authority di garanzia si stanno affermando come una vera e propria nuova tipologia di istituzione sociale.
Per l’authority, Facebook Ireland Ltd. e la sua controllata Facebook Inc. non hanno “ottemperato alla diffida di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti”.
L’European Data Protection Board (“EDPB”) ha pubblicato, in consultazione, le linee guida 01/2021 sugli esempi relativi alla notifica di violazione dei dati (“data breach”).
I rappresentanti degli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo sul mandato negoziale del Consiglio dell’Unione europea per la bozza di Regolamento ePrivacy.