Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità per la protezione dei dati personali, indica nei neurodiritti i limiti di utilizzo delle neuroscienze e delle neurotecnologie.
Queste le misure annunciate da TikTok in risposta al provvedimento del Garante privacy, che si riserva “di verificare l’effettiva efficacia delle misure annunciate”.
Ci siamo iscritti a Clubhouse e descriviamo come funziona l’app, attraverso il racconto di altri utenti, e perché l’audio delle room “è registrato, temporaneamente”?
Tim Cook collega il modello di business di Facebook alla diffusione di violenza e disinformazione. Zuckerberg risponde: 'Ora sono il nostro concorrente principale'.
Dallo sviluppo delle intelligenze artificiali alle interfacce cervello-macchina, diventa centrale la tutela della segretezza della nostra sfera cognitiva.
Il 50% degli europei non autorizza l’utilizzo delle proprie informazioni per finalità pubblicitarie e solo il 40% legge le informazioni sulla privacy in anticipo.