Il Garante ha chiesto alla società Facebook di “fornire indicazioni sulle verifiche dell’età dell’utente adottate per controllare il rispetto dell’età minima di iscrizione”. Il riscontro al Garante entro 15 giorni.
Serve una disposizione non solo diretta ad una specifica piattaforma, per imporre a tutti i service provider di attenersi alle norme che saranno definite in ambito europeo.
Sandra Zampa, sottosegretario alla Salute, è favorevole a vietare, per legge, gli smartphone ai bambini: “Uso di ‘cellulari’ solo dalla quinta in poi e iscrizione ai social anche con SPID”.
Privacy Shield e Brexit nell’intervista di Matteo Colombo e Nadia Arnaboldi, del Comitato direttivo di ASSO DPO, a Luigi Montuori, Head of Service for EU and International Matters del Garante Privacy.
Accordo per lo sviluppo equo e sostenibile dell’intelligenza artificiale (IA), con la costituzione di una joint initiative sul machine learning: nasce “AI Initiative Genova”.
Sanzione di 500mila euro nei confronti di Roma capitale per violazione dei dati personali tramite la app di prenotazione di servizi anche sanitari Tu passi.
Dopo la tragedia di Palermo, con una bambina soffocata da una sfida mortale, ci si interroga sulla pericolosità di una piattaforma che gli adulti conoscono poco.
Barbara Volpi fa comprendere il significato della parola “digitale”, declinandola lettera per lettera: “Il digitale non è un gioco ma è un percorso di educazione e formazione”.