Le notizie della settimana

Focus

Entra nella community della Privacy

Unisciti agli esperti, ai professionisti, ai tecnici, alle aziende e ai consumatori. Resta sempre aggiornato con le notizie di Privacy Italia.

Primo Piano

Soro al Messaggero: 'Ai Big Data più potere dei governi è urgente introdurre paletti rigidi'

Soro al Messaggero: 'Ai Big Data più potere dei governi è urgente introdurre paletti rigidi'

Garante Privacy

'Ai Big Data più potere dei governi è urgente introdurre paletti rigidi'. Intervista al Messaggero del presidente del'Autorità Antonello Soro.

Telecom Italia, migliaia di telefoni intestati ad utenti ignari

Telecom Italia, migliaia di telefoni intestati ad utenti ignari

Corriere della Sera

Telecom Italia si giustifica parlando di errore nel software, tuttavia il Garante procede con la sanzione.

USA, la Commissione sulle Comunicazioni vuole smantellare la net neutrality

USA, la Commissione sulle Comunicazioni vuole smantellare la net neutrality

BBC

Primo voto contrario della FCC alle norme in vigore sulla net neutrality, che costringono gli Isp a trattare i dati senza dare precedenza ad alcuno.

Videoreportage #SaveTheData – countdown regolamento europeo privacy

Videoreportage #SaveTheData – countdown regolamento europeo privacy

Privacy Italia

Il videoreportage dell'evento #SaveTheData - Verso il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. L'iniziativa si è svolta il 15 maggio 2017 a Roma.

Italia

Nuovo regolamento Ue, nella privacy si aprono 40mila opportunità

Il Sole 24 Ore

Il Dpo (Data protection officer) è un ruolo nuovo, previsto dal regolamento Ue sulla protezione dei dati che diventerà operativo dal 25 maggio 2018.

#SaveTheData: Soro, Tronca, Cannarsa, Covassi, Limone, Barbieri, Casciello, Barberio e altri nel racconto multimediale dell’evento

Key4biz

Lo scorso 15 maggio si è tenuto a Roma #SaveTheData, il workshop promosso da Privacy Italia in vista della piena applicazione fra un anno del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.

Mondo

Rivelate le regole interne di Facebook: incoerenti e confuse secondo una fonte

The Guardian

Le regole segrete e le linee guida che Facebook usa per decidere cosa è legittimo pubblicare sulla piattaforma sono finite sul quotidiano inglese The Guardian.

Usa, riconoscimento facciale e sorveglianza di massa

Pagina99

Negli Usa si diffondono le tecniche di riconoscimento facciale. Uno strumento per reprimere il dissenso. Ma per difendersi non basta la crittografia.

Video

Infografiche

General Data Protection Regulation Assessment

Norme

Report

Factsheet on the ‘Right to be forgotten’ ruling (C-131/132)

Libri

Eventi