Le notizie della settimana

Focus

Garante Privacy, nel piano ispettivo 2019 focus su banche, Spid, dati sanitari e carte fedeltà

Italia

Il Garante Privacy esprime al Copasir le sue preoccupazioni per il 5G

Il Garante Privacy esprime al Copasir le sue preoccupazioni per il 5G

Ansa

Le minacce cibernetiche “sono destinate a crescere esponenzialmente con lo sviluppo del 5g, con cui la superficie di attacco si amplia in progressione geometrica”.

GDPR, Matteo Colombo (ASSO DPO): ‘I Data Protection Officer italiani pronti per l’Europa’

GDPR, Matteo Colombo (ASSO DPO): ‘I Data Protection Officer italiani pronti per l’Europa’

Key4biz

Intervista a Matteo Colombo, presidente di ASSO DPO, che, in occasione dell’avvicinarsi del quinto congresso annuale dell’associazione, sottolinea l’importanza dei Data Protection Officer italiani nel contesto europeo.

Intelligenza artificiale, Garante Privacy: “Occorre vigilare sulla protezione dei dati”

Intelligenza artificiale, Garante Privacy: “Occorre vigilare sulla protezione dei dati”

Garante Privacy

Durante la giornata della Protezione dei dati 2019, il comitato consultivo della Convenzione 108 ha dettato alcune linee guida per le applicazioni dell’intelligenza artificiale.

GDPR e sanità: i chiarimenti del Garante sui dati in ambito sanitario

GDPR e sanità: i chiarimenti del Garante sui dati in ambito sanitario

PMI.it

Tra i principali chiarimenti c’è quello relativo alla possibilità per i medici di trattare i dati dei pazienti per finalità di cura senza consenso.

Mondo

Facebook e l’ultimo scandalo sulla privacy: password non criptate e accessibili ai dipendenti

Facebook e l’ultimo scandalo sulla privacy: password non criptate e accessibili ai dipendenti

Business Insider

Facebook ha memorizzato centinaia di milioni di password dei suoi utenti in un formato non criptato, rendendole accessibili a 20.000 dipendenti.

Asus, hacker inseriscono backdoor su 57 mila computer per spiare gli utenti

Asus, hacker inseriscono backdoor su 57 mila computer per spiare gli utenti

Il Sole 24 Ore

Sebbene i bersagli cercati dagli hacker fossero solo 600, il numero delle persone che ha scaricato il file malevolo è molto elevato.

5 consigli per proteggere la privacy del proprio smartphone

5 consigli per proteggere la privacy del proprio smartphone

Key4biz

Sapere come funziona il nostro smartphone è fondamentale per evitare che il dispositivo diventi troppo invasivo o addirittura pericoloso per la nostra privacy.

Infografiche

GDPR, il trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario

Eventi

La protezione dei dati personali: Il GDPR un anno dopo

La protezione dei dati personali: Il GDPR un anno dopo

Roma - 5 Aprile 2019, Ore 9:00-13:30 CNR

Libri