Secondo l’indagine Infosfera la maggior parte degli italiani è portata a credere alle fake news: pigrizia o mancanza di mezzi?
Lo studio
Sono particolarmente allarmanti i risultati ottenuti dal rapporto “Infosfera”, a seguito di un’indagine portata avanti dal gruppo di ricerca sui mezzi di comunicazione di massa dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. L’inchiesta, guidata dal professore di Teoria e tecniche delle analisi di mercato Umberto Costantini e dal suo collega di Social media marketing Eugenio Iorio, ha messo in luce una preoccupante inclinazione della maggior parte degli italiani a credere a qualunque notizia giri liberamente per i social network, o comunque a non saperne verificare l’attendibilità. La ricerca completa è stata pubblicata sul sito dell’Università Suor Orsola, ed ha visto la collaborazione dell’Associazione Italiana della Comunicazione pubblica e istituzionale e del Centro Studi Democrazie Digitali e della Fondazione Italiani – Organismo di Ricerca. Ad essere preso in esame è stato un campione superiore ai 1500 cittadini, allo scopo di ottenere il minimo errore statistico possibile (intorno al 2,5%)…
Fonte Psbprivacyesicurezza.it di Ivan Marra. Leggi l’articolo Allarme fake news: l’82% degli italiani non sa riconoscerle